Circ. 87
Magenta, 25 novembre 2024
Alle docenti e ai docenti
Oggetto: Indagine sui bisogni formativi sulla formazione del personale scolastico per la transizione digitale- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 4 Istruzione e Ricerca - Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico. Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)”
Si comunica a tutto il personale interessato che la nostra istituzione scolastica nell'ambito del DM 66/2023, Linea di investimento 2.1 della Missione 4 – Componente 1 – del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sta per avviare il progetto dal titolo “La scuola del futuro comincia qui” che prevede la realizzazione di percorsi formativi rivolti al personale docente.
Nello specifico ha previsto di attivare l’erogazione di:
- un modulo da 25 ore rivolto ad almeno 15 partecipanti riguardante le seguenti tematiche:
- Privacy e trasparenza amministrativa
- Intelligenza artificiale
- Metodologie didattiche innovative
- Discipline STEM
- Coding, pensiero computazionale, robotica
- Ambienti di apprendimento innovativi
- Educazione alla cittadinanza digitale
- Cybersicurezza e cyberbullismo
- Tecnologie digitali per l’inclusione
- 7 moduli da 10 ore dal titolo “Esperienze didattiche con la realtà virtuale e aumentata” rivolto ad almeno 5 docenti
- 7 moduli da 10 ore dal titolo: “Progettare percorsi digitali pluridisciplinari: approccio metodologico, strumenti e valutazione, rivolto ad almeno 5 docenti.
- 7 moduli da 10 ore dal titolo: “Laboratori – pratici- interdisciplinari – STEM, con almeno 5 docenti.
La formazione deve necessariamente essere conclusa entro il vigente anno scolastico 2024/2025.
Al fine di verificare la disponibilità di ciascuno ad impegnarsi alla frequenza dei corsi verrà richiesto di fornire espressa adesione tramite modulo Google, con le modalità indicate alla fine della presente comunicazione.
Ciò si rende necessario per valutare la reale possibilità di impegnare queste ingenti somme messe a bando dall’amministrazione. L’unità di missione del PNRR, infatti, potrà erogare il finanziamento in parola solo dietro rendicontazione della formazione erogata e certificata ad almeno 120 unità di personale che costituisce il nostro target da rispettare.
Si precisa che ai fini della certificazione del percorso formativo in piattaforma i docenti dovranno assicurare il 70% della frequenza del monte ore. La certificazione del percorso formativo concorre alla realizzazione del target di cui sopra.
I docenti interessati alla formazione in oggetto sono invitati a fornire la propria adesione, entro le ore 16:00, di martedì 26 novembre, compilando il seguente form al link:
https://forms.gle/wRgeJAFVsfQFGcKg7
Si confida nella preziosa e consueta collaborazione.
Rosa Azzarelli
(Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
da Segreteria
del lunedì, 25 novembre 2024