Logo servizio
Circolare n.258

Circolare n. 258 - progetto “ Alla scoperta della commissione antimafia locale”.

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 28 aprile 2025

Circ. n. 258 

Magenta, 28 Aprile  2025.

 

Alle docenti e ai docenti

                                                                                                                                                                    Alle stdentesse eagli studenti                                                                                                       Classi 1^B AFM - 1^DAFM - 2^C AFM

2^D AFM – 2^D LIC – 2^BSCS

Ai genitori

Al personale ATA



 

Oggetto: progetto “ Alla scoperta della commissione antimafia locale”.

 

Si comunica che il nostro Istituto, nell’ambito della tematica CPL proposta per il triennio 2022-2025 “Formare alla vigilanza civica dei beni comuni: i finanziamenti europei e i beni confiscati. Dai reati contro la Pubblica Amministrazione alle infiltrazioni della criminalità organizzata”, ha programmato un’ intervista all Sindaco del Comune di Magenta.

Finalità  del progetto è formare gli studenti e, in generale, la comunità educante, a diventare cittadini monitoranti rispetto all’utilizzo dei finanziamenti pubblici da parte delle pubbliche amministrazioni, nel rispetto della normativa sulla Trasparenza, e al rischio dei reati in cui può incorrere la Pubblica Amministrazione nella gestione dei fondi nonché alle infiltrazioni della criminalità organizzata. 

L’incontro si svolgerà  Giovedì 8 maggio p.v., dalle h. 9.30 alle h. 12.00, presso la Sala Conferenze della sede di Via Mazenta 51. Interverranno all’evento anche le associazioni “Impastato Castelli”, “La Tela” e “Libera Masseria”.

Oltre a studiare i fenomeni di cui sopra, acquisendo tutti gli strumenti conoscitivi richiesti, si chiede alla comunità educante di procedere all’analisi dei rischi rispetto al proprio territorio per poter individuare quali potrebbero essere le azioni concrete di prevenzione e di monitoraggio più efficaci dei fenomeni corruttivi. 

 

Le classi saranno accompagnate dai  seguenti docenti:

 

1^B AFM

Prof.ssa  Siciliano

2^D AFM

Prof.ssa  Laguardia

1^D AFM

Prof.ssa  Piccolo

2^D LIC

Prof.  Lipari

2^C AFM

Prof.ssa  Vercillo

2^B SCS

Prof.ssa Lo Biundo 

 

                                                                                                                                 Il Dirigente Scolastico 

                                                                                                                                    Rosa Azzarelli 

                                                                                                                                               (Firma autografa omessa ai sensi 

                                                                                                                                                                 dell’art. 3 del D. Lgs. n.39)

 

 

                                                     

Documenti