Logo servizio
Circolare n.306

Circolare n. 306-Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo d'istruzione a.s. 2024/25 - indicazioni operative per la predisposizione e il rilascio del Curriculum dello studente e della studentessa

Immagine profilo

da Segreteria

del martedì, 27 maggio 2025

 Circ. n. 306

Magenta, 27 Maggio  2025

                      
 

Alle docenti e ai docenti classi quinte

Ai docenti Tutor

Alle studentesse e agli studenti classi quinte

Alle famiglie 

Alla segreteria didattica

Al Direttore S.G.A
 

Oggetto: Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo d'istruzione a.s. 2024/25 - indicazioni operative per la predisposizione e il rilascio del Curriculum dello studente e della studentessa

Si pubblica, in allegato, la  Nota ministeriale con la quale  si forniscono le indicazioni operative relative alla predisposizione, alla valorizzazione e al rilascio del Curriculum dello studente e della studentessa quale significativo documento di riferimento per le attività di orientamento e per l’imminente esame di Stato. 

Nelle more della conclusione dell’iter di definizione del nuovo modello del Curriculum, viene confermato per l’a.s. 2024/2025 il modello adottato con il D.M. 6 agosto 2020, n. 88 nonché le modalità di fruizione dello stesso all’interno del servizio E-Portfolio presente nella Piattaforma Unica .

 All’interno dell’E-Portfolio, i candidati all’esame di Stato possono visualizzare nella sezione “Percorso di studi” e “Sviluppo delle competenze” le informazioni che andranno a confluire rispettivamente nella parte prima e seconda (relativamente alle certificazioni conseguite caricate dalla scuola) del Curriculum. Le informazioni sulle certificazioni conseguite e soprattutto quelle sulle eventuali attività svolte in ambito extrascolastico inserite nella sezione “Sviluppo delle competenze” vanno a confluire nella parte terza del Curriculum. 

In considerazione della rilevanza del Curriculum nell’ambito dell’esame di Stato, si raccomanda di porre particolare cura nell’inserimento delle informazioni che andranno a confluire in questa terza parte e si suggerisce, al fine di una opportuna valorizzazione nello svolgimento del colloquio, di mettere in evidenza le esperienze più significative

L’aggiornamento nell’E-Portfolio delle informazioni che confluiscono nel Curriculum è possibile fino al consolidamento pre-esame da parte della segreteria. 

Superato l’esame di Stato, quando la scuola avrà associato il Curriculum al diploma ed avrà effettuato il consolidamento post-esame, gli studenti diplomati acquisiscono il Curriculum direttamente all’interno dell’EPortfolio. 

I candidati esterni procedono con l’inserimento delle informazioni nella sezione “Percorso di studi” e “Sviluppo delle competenze” dell’E-Portfolio prima di sostenere l’esame preliminare; il loro Curriculum verrà consolidato dalle segreterie solo in caso di ammissione all’esame. Per accedere all’E-Portfolio è sufficiente che, successivamente al caricamento su SIDI delle informazioni relative ai suddetti studenti da parte delle segreterie scolastiche, i candidati esterni accedano a UNICA mediante un sistema di identità digitale (SPID, CIE, CNS, eIDAS). 

                                                                                                                                                                                                                                                                                               Il Dirigente Scolastico 

                                                                                                                  Rosa Azzarelli 

                                                                                                                           (Firma autografa omessa ai sensi 

                                                                                                                                         dell’art. 3 del D. Lgs. n.39/93)  

Documenti