Logo servizio
Circolare n.10

Circolare n. 10 - Ferie docenti con contratti a tempo determinato A.S. 2025/2026.

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 15 settembre 2025

Circ. n.10

Magenta, 15 settembre 2025

 

AI DOCENTI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

ALLA DSGA

ALLA SEGRETERIA PERSONALE


 

OGGETTO: Ferie docenti con contratti a tempo determinato A.S. 2025/2026.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto il CCNL 2019/21 art. 35;

Vista la legge 24 dicembre 2012 n. 228 all’art. 1, comma 54, che ha previsto, per il personale docente, la fruizione delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli Esami di Stato e alle altre attività valutative, salva la facoltà di fruire di 6 giorni di ferie nei rimanenti periodi dell'anno.

Vista l’ordinanza della Corte di cassazione n. 16715 del 2024

INFORMA 

il personale docente a tempo determinato che i giorni di ferie sono fruiti durante i giorni di sospensione dell’attività didattica previsti dal calendario scolastico e, in particolare, nel periodo successivo al termine dell’anno scolastico e sino alla scadenza dell’incarico di docenza temporaneo, con espresso avviso della perdita, in caso diverso, del diritto alle ferie e alla indennità sostitutiva. 

INVITA 

i docenti interessati a presentare istanza di fruizione dei giorni di ferie maturati e maturandi, ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative, durante i periodi di sospensione delle lezioni (Natale, Pasqua, carnevale, ponti …) o anche nel periodo intercorrente tra la fine delle lezioni e il 30 giugno. 

Per tutti i docenti è possibile quindi fruire delle ferie maturate: 

• dal 1° settembre alla data fissata dal calendario regionale per l’inizio delle lezioni esclusi i giorni destinati alle attività funzionali all’insegnamento sulla base del piano delle attività deliberato; 

• durante le vacanze natalizie e pasquali

• in tutti i giorni di sospensione delle attività didattiche deliberati dal Consiglio di Istituto; 

• dal giorno dopo il termine delle lezioni fino al 30 giugno esclusi i giorni destinati agli scrutini, agli esami o alle attività funzionali all’insegnamento sulla base del piano delle attività deliberato; 

• dal 1° luglio al 31 agosto per i docenti con contratto annuale (31/8) o per chi è assunto a tempo indeterminato.

Si ricorda che le ferie sono proporzionali al servizio prestato e dovranno essere fruite nei periodi di sospensione delle attività didattiche. Sarà possibile chiedere e verificare in segreteria - Ufficio del personale - il calcolo delle ferie maturate (numero di giorni di ferie spettanti). Ciò in quanto la norma vigente in materia prevede l’obbligatoria fruizione delle ferie da parte dei dipendenti pubblici e vieta ogni forma di corresponsione di trattamenti economici sostitutivi per il caso di mancato godimento delle stesse. Si precisa che, in caso di mancata richiesta di ferie, viene meno il diritto alle ferie e alla relativa indennità per mancato godimento delle stesse.

Il modello dell’istanza allegato deve essere compilato, sottoscritto e consegnato in segreteria o inviato via mail all’indirizzo miis09100v@istruzione.it entro venerdì 18/12/2025 

L’ufficio personale monitorerà la presentazione delle domande in corrispondenza dei suddetti periodi.

 

               IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

Rosa Azzarelli 

                             (Firma autografa omessa ai sensi 

                              dell’art.3 del D.Lgs n. 39/1993)

 

Documenti