Logo servizio
Circolare n.11

Circolare n. 11 -  Divieto di utilizzo smartphone a scuola per la scuola secondaria di secondo grado: disposizioni del Ministro e dell’Istituto - A.S.2025/2026

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 15 settembre 2025

Circ. n. 11         Magenta,15 settembre2025


 

Al personale docente e ATA

Alle studentesse e agli studenti

Alle famiglie

Alla DSGA

 

Oggetto:  Divieto di utilizzo smartphone a scuola per la scuola secondaria di secondo grado: disposizioni del Ministro e dell’Istituto - A.S.2025/2026

 – DA LEGGERE INTEGRALMENTE IN CLASSE A CURA DEI DOCENTI –

Si comunica che è stata pubblicata la nota 3392 del 16/06/2025 nella quale si dispone il divieto assoluto di utilizzo del telefono cellulare anche per le scuole superiori di secondo grado.

Tale divieto trova fondamento e necessità nelle ricerche scientifiche che rilevano come “l’uso problematico dei social media tra gli adolescenti abbia subito un notevole incremento, con significativa diffusione di fenomeni di dipendenza quali l’incapacità di controllare l’uso degli smartphone, sintomi da astinenza e il trascurare altre attività con conseguenze negative sulla vita quotidiana.”

Sono altresì evidenti gli effetti negativi dell’uso di smartphone e social media sul rendimento scolastico, infatti “sono sempre più numerosi i Paesi che, nell’ottica di migliorare i processi di apprendimento e di ridurre il tempo complessivo di connessione dei giovani alla rete, hanno introdotto o stanno introducendo misure per limitare, e in diversi casi proibire del tutto, l’uso dello smartphone in ambito scolastico, rivedendone anche i parametri di impiego nelle diverse forme di didattica digitale.

Nel testo della nota ministeriale è possibile reperire i link e i riferimenti di alcuni degli studi presi in considerazione.

Il Ministro dispone che “le istituzioni scolastiche provvederanno, pertanto, ad aggiornare i propri regolamenti e il patto di corresponsabilità educativa prevedendo per gli studenti del secondo ciclo di istruzione il divieto di utilizzo dello smartphone durante l’orario scolastico anche a fini didattici, nonché specifiche sanzioni disciplinari per coloro che dovessero contravvenire a tale divieto. È rimessa all’autonomia scolastica l’individuazione delle misure organizzative atte ad assicurare il rispetto del divieto in questione.”

Nelle more dell’aggiornamento del Regolamento disciplinare da parte del Consiglio di Istituto, tranne in caso di esplicita menzione nel Pdp/Pei, si dispone quanto segue:

  • non è consentito l’utilizzo dello smartphone, o di qualunque altro dispositivo personale collegato a internet (come per es. lo smartwatch) durante l’orario scolastico, compresi il cambio ora tra una lezione e l’altra. 
  • Coloro che scelgono di portare il cellulare a scuola, devono depositarlo inderogabilmente SPENTO nelle custodie personali e collocati a vista durante le ore di lezione. 
  • è opportuno che i cellulari vengano sempre tenuti dagli studenti, anche durante lo spostamento in occasione del cambio ora di lezione e durante la ricreazione in  considerazione della libertà di movimento degli studenti fuori dalla loro aula.
  • Il divieto di utilizzo vale anche per le attività didattiche che si svolgono fuori dal plesso scolastico, come le attività sportive all’esterno o durante le uscite didattiche. 
  • Qualora vi fossero comunicazioni urgenti e non prorogabili con i propri genitori durante l’orario scolastico, sarà possibile ricorrere alla segreteria/vice-presidenza (in caso di uscite didattiche, ci si può rivolgere ai docenti accompagnatori). 
  • parimenti i genitori, per eventuali comunicazioni non prorogabili, sono pregati di utilizzare la segreteria/vice-presidenza  per telefono – 02xxxxxxx  per la sede Magenta, 51 e 02xxxxxx per la succursale di via Novara, 113 – oppure per mail a didattica@istitutoeinaudimagenta.it.

Nei seguenti casi le violazioni delle disposizioni in oggetto verranno ritenute gravi, tali da prevedere la possibilità di convocare il Consiglio di classe disciplinare per comminare sanzioni di rilevante entità:

  • reiterazione dell’infrazione del divieto.
  • mantenere nella propria disponibilità un altro dispositivo rispetto a quello depositato nella custodia di classe.
  • utilizzare un dispositivo elettronico non autorizzato durante una verifica.

I docenti vigileranno sul rispetto delle presenti disposizioni e registreranno le violazioni degli studenti nella sezione “Note disciplinari” del registro elettronico, leggibile dal singolo studente/genitore. 

I collaboratori scolastici preposti alla vigilanza riferiranno ai docenti o alla dirigenza le infrazioni rilevate.

L’eventuale utilizzo dello smartphone durante le lezioni per attività didattiche formalmente programmate dai docenti verrà disciplinato con comunicazione successiva.

Si ringraziano già da ora gli studenti, i genitori, i docenti e il personale Ata predisposto alla vigilanza, per la proficua e attiva collaborazione.

                     IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

     Rosa Azzarelli 

                             (Firma autografa omessa ai sensi 

                              dell’art.3 del D.Lgs n. 39/1993)

 

Documenti