Circ. n. 42
Magenta, 13 ottobre 2025
Ai Docenti referenti e
componenti commissioni
Alle Funzioni Strumentali
Al DSGA
Sito web
OGGETTO: Convocazione Commissioni, Funzioni Strumentali e Referenti di istituto.
I sig.ri docenti, in indirizzo, sono convocati presso la sede dell’Istituto in via Mazenta n. 51, nei giorni e orari sottoindicati, per procedere ai lavori delle rispettive funzioni e commissioni.
Le SS.LL. redigeranno per ogni riunione dettagliata relazione e verbale recante orari e tempi di impegno.
|
FIGURE DI SISTEMA |
O.D.G. |
DATA |
ORARIO |
|
Nucleo di Valutazione |
Revisione RAV ed avvio elaborazione Piano di Miglioramento |
23/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
Funzioni strumentali: Area 1- 2 – 3 – 4 – 5 – 6 |
Verifica delle attività programmate per l’a.s. 2025/2026 Attività da svolgere a.s. 2025/2026: tempi, luoghi e modalità di attuazione. |
16/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
F.S. Gestione PTOF e supporto alla programmazione didattica Commissione PTOF Staff Dirigenza Referente d’istituto di educazione civica |
Istruttoria della proposta di revisione del PTOF per il Collegio dei Docenti, sulla base di RAV, Atto di indirizzo, Piano di Miglioramento, apporti provenienti dalle famiglie e dal territorio. Revisione criteri di valutazione comportamento. Definizione del piano di formazione del personale docente e del personale ATA nel PTOF. Definizione del funzionigramma nel PTOF. Definizione del PTOF in coerenza con le norme di riferimento e con l'indicazione almeno dei seguenti contenuti: a) Obiettivi formativi; b) Moduli di orientamento formativo; c) Curricolo per l’insegnamento trasversale di educazione civica; d) Azioni per lo sviluppo delle competenze STEM; e) Criteri di valutazione. Promozione del curricolo verticale attuando la didattica orientativa. (La F.S. area PTOF curerà il raccordo con le altre figure di sistema per la coordinata composizione delle parti di pertinenza di ciascuno) |
16/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
F.S. Successo Formativo e Benessere a scuola Commissione INVALSI Commissione Salute e Benessere a scuola REFERENTI
|
Costituzione di gruppi di lavoro per la progettazione e realizzazione di iniziative volte a migliorare i risultati nelle prove standardizzate. Utilizzo di forme di monitoraggio del raggiungimento degli obiettivi di miglioramento e rendicontazione dei risultati raggiunti. Sottoscrizione di protocolli anche con associazioni del terzo settore. Adesione a reti di scuole in qualità di scuola capofila/partner. Attivazione di una migliore relazione educativa e gestione della classe. Organizzazione modulare dell’azione didattica con attività anche personalizzate. Promozione di ambienti di apprendimento stimolanti e inclusivi, facilitanti l'acquisizione di competenze chiave, anche nell’ambito dei percorsi PCTO. Attenzione alle procedure per gli adottati, per gli stranieri, per ogni forma di necessaria personalizzazione. Attivazione di progetti di educazione alla legalità e convivenza civile, bullismo e cyberbullismo, sui temi della diversità e dell’inclusione. |
17/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
F.S. Orientamento e raccordo con il territorio Commissione Orientamento Commissione Viaggi d’istruzione e visite guidate Referenti FSL (PCTO) Referente Orientamento In Entrata e In Uscita |
Progettazione, stesura e adattamenti del piano delle attività svolte per la partecipazione a manifestazioni di presentazione dell’offerta formativa e raccordo con gli II.CC. Cura e coordinamento delle iscrizioni in entrata, cura delle vocazioni per l’orientamento in uscita. Individuazione di moduli di orientamento formativo e di percorsi e sistemi funzionali alla valorizzazione del merito degli studenti. Stesura di proposta progetto PCTO per il PTOF, comprensivo dei criteri di valutazione dei PCTO Progettazione del PCTO orientata sull’innovazione digitale e STEM. Verifica delle attività e monitoraggio dei PCTO. Acquisizione delle proposte dei consigli di classe dei viaggi d’istruzione e visite guidate. Gestione e pianificazione delle visite e dei viaggi di istruzione. Organizzazione, gestione e coordinamento di uscite sul territorio. |
22/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
F.S. Inclusività e integrazione delle differenze individuali Commissione BES Referente DSA/BES Referente DVA |
Elaborazione della proposta di revisione del Piano dell’Inclusività per il PTOF. Progettazione e programmazione degli interventi di miglioramento della qualità dell’inclusione scolastica nel Piano per l’inclusione all’interno del PTOF. Coordinamento della diversabilità, nonché delle diverse forme di disagio, di disturbo dell’apprendimento. Organizzazione e gestione delle attività di accoglienza e di integrazione di tutti gli alunni. Pianificazione attività di aggiornamento professionale in materia di inclusione. Ricognizione fabbisogno strumenti per l’inclusione (libri di testo in formato speciale, software e altre attrezzature). Attività di supporto ai Consigli di Classe per l'elaborazione dei PEI e dei PdP. Verifica sulla corretta elaborazione, consegna ed esecuzione dei piani didattici individualizzati per i singoli alunni: PEI, PDP. Adesione a reti di scuole in qualità di scuola capofila/partner. |
17/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
F.S. Gestione del sistema qualità, Valutazione e Autovalutazione Commissione qualità dei processi formativi |
Predisposizione dei questionari da somministrare agli studenti, ai genitori, ai docenti, al personale A.T.A. per la rilevazione dei fabbisogni e l’autoanalisi d’istituto. Definizione delle priorità di miglioramento in coerenza con l’autovalutazione effettuata nelle aree degli Esiti del RAV. Definizione del Piano di miglioramento nel PTOF. Attivazione di scambi, anche virtuali, con Istituzioni scolastiche all'estero (compreso Erasmus o E-Twinning). Predisposizione di percorsi formativi relativamente alle STEM e al multilinguismo, comprensivo della metodologia CLIL. Monitoraggio iniziale, in itinere e finale dei progetti. |
16/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
F.S. Innovazione tecnologica e comunicazione istituzionale interna/esterna Commissione STEM e innovazione digitale Referente Cultura Referente Stem |
Definizione del piano di formazione del personale docente e del personale ATA nel PTOF. Formazione di tutto il personale nell’ambito della transizione digitale in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu. Attuazione di sperimentazioni e/o innovazioni organizzativo-didattiche. Pianificazione attività di adeguamento e aggiornamento del sito web della scuola con l’obiettivo di migliorare la comunicazione interna ed esterna, di facilitare l’accesso ai documenti e di promuovere l’immagine della scuola. Predisposizione di un piano di comunicazione e attuazione di interventi specifici per migliorare il sistema comunicazionale. Pianificare attività progettuali, crescita formativa e culturale degli studenti. |
20/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
Gruppo Sportivo Scolastico |
Pianificazione attività del Centro sportivo |
20/10/2025 |
Ore 15:30 |
|
Referente Sicurezza Referente Ambiente e Sostenibilità |
Pianificazione formazione del personale sulla sicurezza e sulle problematiche ambientali/sostenibilità. |
15/10/2025 |
Ore 15:30 |
Per successivi incontri, che si rendano necessari per la prosecuzione dei lavori, il referente di ciascuna commissione potrà concordare con i colleghi e con la D.S.G.A. l’aggiornamento a nuova data da definirsi, comunicando via e-mail alla Presidenza.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Rosa Azzarelli
(Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39)
da Segreteria
del lunedì, 13 ottobre 2025