Logo servizio
Circolare n. 56

Circolare n. 56 - Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 27 ottobre 2025

Circ. n. 56    

Magenta, 27 ottobre 2025

 

Alle docenti e ai docenti

                                                                                                             Alle studentesse e agli studenti

Alle famiglie 

 

Oggetto: Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello

 

Si comunica che il Ministero dell’Istruzione anche per l’anno scolastico 2025-2026 ha proposto il rinnovo del “Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello”, destinato a Studenti-atleti impegnati in attività sportive agonistiche, rispondenti ai seguenti requisiti (riportati nel dettaglio nell’allegato 2):

 

1. Rappresentanti delle Nazionali assolute e/o delle relative categorie giovanili.

2. Atleti coinvolti nella preparazione dei Giochi Olimpici, Paralimpici e Giovanili (estivi e invernali).

3. Studente riconosciuto quale “Atleta di Interesse Nazionale” dalla Federazione Sportiva Nazionale o dalla Disciplina Sportiva Associata di riferimento.

4. Per gli sport individuali, Atleti compresi tra i primi 36 posti della classifica nazionale per ogni categoria, o anno di nascita, corrispondente agli anni di iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado, secondo le classifiche Federali di riferimento, fatte salve le eventuali eccezioni o deroghe legate alle peculiarità di determinate discipline sportive.

5. Per gli sport di squadra, Atleti che partecipano ai Campionati Nazionali di Serie A, A1, A2 e B, inclusi  Campionati di Eccellenza equiparabili al maggiore campionato nazionale, fatte salve le eventuali eccezioni o deroghe legate alle peculiarità di determinate discipline sportive.

 

      Si invitano gli studenti interessati a presentare al più presto in Segreteria didattica la documentazione attestante il possesso dei requisiti sportivi, rilasciata dagli Organismi competenti su modello allegato alla presente circolare (All.3)

 

Successivamente la segreteria didattica provvederà a contattare il Coordinatore di classe e ad inviare la documentazione necessaria per la formulazione, a cura del Consiglio di classe, del Progetto Formativo Personalizzato (PFP).

Il PFP dovrà essere compilato esclusivamente online dalla segreteria, firmato dal Dirigente scolastico.  Pertanto gli studenti sono invitati a presentare la documentazione necessaria entro e non oltre  il 21 novembre p.v. per permettere la redazione del PFP e la compilazione della piattaforma così come indicato dalla nota ministeriale.

                                                                                                                                                    

                                                                                                                                                         

                                                                                                                                                               IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                    Rosa Azzarelli

                         (Firma autografa omessa ai sensi
                              dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39)

 

Documenti